Categoria: Senza categoria

(14.01.23) Elezioni regionali. UNIONE POPOLARE: la lista provinciale di Bergamo

A Bergamo e provincia sono state raccolte e certificate 1324 firme per presentare la lista di Unione Popolare a sostegno di MARA GHIDORZI per le elezioni regionali di febbraio. L’ Ufficio Centrale Circoscrizionale del Tribunale di Bergamo ha quindi deliberato l’ammissione della lista. Ringraziamo tutte le compagne e i compagni che con uno sforzo enorme …

Continua a leggere

FESTA in ROSSO a QUINTANO (Castelli Calepio) Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre

Quintano di Castelli Calepio, Piazzale Circolo Arci, Via della Conciliazione

Bergamo. 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid 19. Noi preferiamo commemorare in un altro modo!

Avviene per il secondo anno consecutivo. Noi cittadini di Bergamo, città martire, colpita dal Covid nel marzo-aprile del 2020, quando prese rapidamente piede un gigantesco focolaio che fece un numero spaventoso di vittime , ci troviamo a commemorare in solitudine i nostri morti, esclusi dalle cerimonie istituzionali. Stato, regione e comune lasciano i parenti delle …

Continua a leggere

(26.02.22) Seriate. No alla privatizzazione della sanità – Verità e giustizia per le vittime del Covid – [assemblea rimandata]

Sabato 26 febbraio dalle 14.30, Auditorium Biblioteca civica, Via Italia 58, Seriate (BG) ———————————— SERIATE: SOSPESA L’ASSEMBLEA SUI TEMI DELLA SANITA’ E DEL COVID PREVISTA SABATO 26 FEBBRAIO C/O BIBLIOTECA CIVICA Di fronte al gravissimo evolversi della crisi ucraina e per permettere di partecipare alle mobilitazioni contro la guerra previste nella giornata di sabato 26 …

Continua a leggere

No agli sfratti, per il diritto alla casa. Il 30 ottobre presidio-manifestazione a Bergamo, Piazza Matteotti (davanti al Comune), alle ore 15.30

Appello alle/agli inquilin*, alle/ai lavoratrici/ori, alle associazioni, alle forze sociali, sindacali e politiche impegnate per il diritto alla casa Ottobre è stato assunto come mese della campagna internazionale “Sfratti Zero”. Da diversi anni anche in Italia in questo mese sindacati, associazioni, movimenti aderiscono alle giornate di mobilitazione contro gli sfratti e per affermare il diritto …

Continua a leggere

Bergamo. Dal 1° luglio riprendono le esecuzioni degli sfratti, e pure i licenziamenti. L’appello di Unione Inquilini. Mercoledì 30 giugno ore 17.30, tutt* davanti alla Prefettura con i sindacati casa

Ancora gravi i rischi del Covid, ma c’è tantissima voglia di normalità. Purtroppo questa auspicata normalità col 30 giugno 2021 si presenta con la fine tanto del blocco dei licenziamenti quanto del blocco degli sfratti, con grande soddisfazione di chi li ha mal tollerati entrambi e invece con grandissima preoccupazione e angoscia di chi questi …

Continua a leggere

PER FARE IL 730/2021 al CAF di Unione Inquilini Bergamo – Istruzioni per l’uso

Per prenotare ai nostri sportelli la consegna dei documenti necessari alla compilazione: da oggi fino e non oltre il 10 settembre. Chiamare 3465356239 – Lorenza (da lunedì a venerdì, orari 9.30 -11.30; 16.30 – 19.00) Quest’anno la consegna dei documenti per la compilazione del modello 730 presso il nostro Caf (a Bergamo, Via Borgo Palazzo …

Continua a leggere

Bergamo. Note sulla condizione abitativa nella pandemia / Proposta di mobilitazione unitaria per il diritto alla casa

A cura di Unione Inquilini Bergamo e provincia 1. Il blocco degli sfratti è stata una misura sanitaria dovuta, non un regalo ma una conquista dei movimenti di lotta per la casa e per la salute. La fine del blocco degli sfratti è prevista al 30 giugno, ma il decorso della pandemia è tutt’altro che …

Continua a leggere

(7-10 APRILE 2021) BERGAMO. LA SALUTE NON E’ IN VENDITA – 4 giorni di mobilitazione in occasione della giornata internazionale della salute

Dal 7 al 10 aprile 2021 si svolgeranno in tutta Italia 4 giorni di mobilitazione per il diritto fondamentale alla Salute e contro la sua mercificazione. L’Unione Europea e il nostro Paese si sono schierati vergognosamente contro la proposta di India e Sud Africa di consentire una parziale liberalizzazione dei brevetti sui vaccini Covid-19 per …

Continua a leggere