Si sta chiudendo la campagna elettorale per le elezioni comunali e ci è doveroso portare all’attenzione della cittadinanza alcune brevi riflessioni, astenendoci peraltro da qualsiasi indicazione di voto.Elezioni importanti queste che ci accingiamo a fare e che cadono dopo la catastrofe del Covid (non ancora conclusa), nel quadro di una profonda crisi della globalizzazione neo-liberista, …
Categoria: San Paolo d’Argon
Set 30
(30.09.21) San Paolo d’Argon. Della “Ciclovia Culturale” Bergamo -Brescia nonché… di una poco gradita “scaalcada” (cavalcata) durata secoli
Ci è capitato sottomano il depliant della “Ciclovia culturale” (cfr. https://www.comune.brescia.it/news/2021/febbraio/Documents/2021.02.24_Ciclovia%20BG-BS.pdf) che le città di Bergamo e di Brescia, designate come capitali della cultura per il 2023, intendono realizzare per collegarsi fra di loro attraverso un percorso che dovrebbe riguardare i numerosi beni culturali dispiegati nel territorio tra i due capoluoghi. Un percorso di 75 …
Set 14
San Paolo d’Argon. Ma perché questa palestra?
E’ di colore nero e piuttosto tetra l’insegna “PALALVF” sulla facciata della nuova gigantesca palestra comunale calata brutalmente nel grande prato delle scuole elementari e medie. Il nome dello sponsor privato, una industria locale in grande espansione, specializzata in accessori tecnologici per la filiera delle fonti energetiche non rinnovabili, si affaccia così sulle due scuole, …
Lug 27
San Paolo d’Argon verso le elezioni comunali 2021. INCONTRO PUBBLICO. Martedì 27 luglio, ore 21.00 – Sala Incontri c/o Biblioteca (Via Papa Giovanni XXIII)
In autunno ci sono le elezioni comunali ed è giusto che la cittadinanza abbia occasione di parlarne, esprimersi, partecipare. Già previste per la primavera e poi rimandate a causa del Covid, le elezioni comunali si terranno probabilmente a ottobre. Mentre negli altri comuni coinvolti fervono discussioni e incontri, da noi tutto tace e sembra che …
Lug 23
(23.07.21) Boost (ex Lediberg): difendiamo il lavoro e il salario!
Il testo del volantino de “L’Alternativa – San Paolo d’Argon” e Prc/Se – circolo della Valcavallina diffuso questa mattina durante il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori davanti alla Prefettura di Bergamo “Esprimiamo grande preoccupazione per la confusa situazione che si è creata alla Boost, la principale industria come numero di occupati nel nostro territorio, …
Giu 10
STORIA. (02.06.1946) Monarchia o repubblica? Ma come votò la gente nei nostri paesi?
Solo recentemente il Ministero dell’Interno ha inserito nel suo sito sulle elezioni tutti i dati comune per comune del referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946, che – come è noto – venne tenuto un anno dopo la Liberazione congiuntamente all’elezione dell’Assemblea Costituente che avrebbe redatto la nuova Costituzione. A scuola il 2 Giugno …
- 1
- 2
Commenti recenti