E’ abbastanza normale che nell’articolo di pubblicità (di questo si tratta) per la “rifiuteria” della Montello Spa (uno degli impianti più frequetemente e più da lunga data pubblicizzati dal nostro principale giornale locale) non compaia proprio per niente che nella giornata di ieri – venerdì 31 marzo 2023 – in occasione della vista di dell’Ordine …
Categoria: San Paolo d’Argon
Mar 30
(31.03.23) ALTRO CHE STORIE: MONTELLO Spa E’ UN PROBLEMA AMBIENTALE E I DOTTORI AGRONOMI – INIVITATI PER CORTESIA DALLA DITTA – FAREBBERO BENE AD INDAGARE!
ALTERNAINSIEME.NET PARTECIPA E INVITA A PARTECIPARE AL PRESIDIO DI PROTESTA CONTRO LE PUZZE CHE DILAGANO: VENERDì 31 MARZO DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 15.00 AL PASSAGGIO A LIVELLO DI VIA BERGAMO – VIA F. FILZI (ingresso Montello Spa) FIRMA LA PETIZIONE: https://www.change.org/p/comune-di-montello-qualit%C3%A0-dell-aria-a-montello-bg Rassegna stampa.
Mar 19
(19.03.23) Quale trasporto metropolitano alternativo da Montello a Ponte San Pietro?
Apprendiamo da L’Eco di Bergamo di qualche giorno fa che a Montello è stato presentata degli studenti di ingegneria di Bergamo un’ipotesi di riqualificazione urbana dell’area ex Filartex, l’industria tessile dismessa dal 2015, posta a sud della ferrovia tra la stazione e appena prima della chiesa parrocchiale. E’ l’area della storica Manifattura Maffeis (“Cotonina”) che …
Mar 11
(11.03.23) MONTELLO SPA. Un articolo de L’Eco e qualche nostra annotazione
La visita della delegazione senegalese del Comune di Dakar agli impianti ha offerto alla “nostra” Montello Spa, cioè la grande “rifiuteria” che si stende appena a sud del territorio comunale di San Paolo d’Argon, l’opportunità di un altro, ennesimo, articolo di pubblicità e promozione ne “L’Eco di Bergamo” proprio di oggi. Come noto gli impianti …
Gen 03
San Paolo d’Argon. Un evento tra Natale e Capodanno (2022)
Davvero toccante la fiaccolata “dei cuori dai 1000 colori” che si è svolta venerdì 30 a San Paolo d’Argon, promossa dall’associazione San Vincenzo de’ Paoli e fortemente sostenuta dalla amministrazione comunale di San Paolo d’Argon (Lega per Salvini) che ne ha dato il patrocinio. Alla sera del 30 dicembre hanno così sfilato le comunità dei …
Dic 03
CONSIDERAZIONE DOPO L’INAUGURAZIONE A CENATE SOTTO (bg) DEL MONUMENTO DEDICATO ALLE FOIBE
Dopo un percorso didattico che ha impegnato studenti e insegnanti della locale scuola media, alla presenza delle autorità è stato inaugurata a Cenate Sotto una pietra ricordo dedicata alle vittime delle foibe secondo quanto si apprende da L’Eco di Bergamo del 01.12.22 Come è noto, a tale tragica vicenda unitamente all’esodo istriano dalmata – fatti …
Lug 24
VALCAVALLINA. BENVENUTO MCDONALD’S?
Che arriva McDonald’s anche in Valcavallina ormai è certo ed ufficiale (cfr. L’Eco di qualche giorno fa). Ci mancava proprio il 631° ristorante McDonald’s in Italia e il 36.889° del mondo! Per gustare i favolosi panini globalizzati noi della zona dobbiamo ancora recarci fino alla Iper di Seriate oppure risalire la Valle fino a Pisogne …
Lug 18
(18.07.22) DEL CALDO, DELLA SICCITA’ E DUE STORIE DI MAROCCHINI A SAN PAOLO D’ARGON
Circa 25 anni fa un conoscente mi aveva raccontato che era dovuto emigrare in Italia a seguito di ben quattro anni di siccità che aveva colpito alcune zone del Marocco centrale mettendo in ginocchio l’attività agricola di cui viveva la sua famiglia. Sistematosi da noi, dopo qualche anno fece venire la moglie con i figli; …
Lug 07
(07.07.22) Del lavoro e del mercato del lavoro. Qualche nota
La concorrenza fra lavoratori/-trici era particolarmente aborrita qualche anno fa dagli xenofobi e dai loro partiti, quando ci spiegavano che l’immigrazione avrebbe portato – aumentando le braccia da lavoro disponibili – ad una diminuzione dei salari. Di queste semplificazioni ci hanno nutrito negli anni, in cui peraltro gli stessi – insieme al grosso della classe …
Nov 19
San Paolo d’Argon. Mega palestra: … chiusa perché manca la certificazione di agibilità!
Avendo detto a suo tempo tutto quello che avevamo da dire contro l’orrenda mega palestra lasciataci in eredità dalla precedente amministrazione, pensavamo che questo capitolo fosse chiuso e da archiviare. Invece no. La chiusura si protrarrà fino a quando non si rimedierà a questa omissione, che appare francamente sconcertante. (Cfr. L’Eco di Bergamo, 17.11.21 nonché …
- 1
- 2
Commenti recenti