Articoli dell'autore

(30.09.21) San Paolo d’Argon. Della “Ciclovia Culturale” Bergamo -Brescia nonché… di una poco gradita “scaalcada” (cavalcata) durata secoli

Ci è capitato sottomano il depliant della “Ciclovia culturale” (cfr. https://www.comune.brescia.it/news/2021/febbraio/Documents/2021.02.24_Ciclovia%20BG-BS.pdf) che le città di Bergamo e di Brescia, designate come capitali della cultura per il 2023, intendono realizzare per collegarsi fra di loro attraverso un percorso che dovrebbe riguardare i numerosi beni culturali dispiegati nel territorio tra i due capoluoghi. Un percorso di 75 …

Continua a leggere

San Paolo d’Argon. Ma perché questa palestra?

E’ di colore nero e piuttosto tetra l’insegna “PALALVF” sulla facciata della nuova gigantesca palestra comunale calata brutalmente nel grande prato delle scuole elementari e medie. Il nome dello sponsor privato, una industria locale in grande espansione, specializzata in accessori tecnologici per la filiera delle fonti energetiche non rinnovabili, si affaccia così sulle due scuole, …

Continua a leggere

Unione Inquilini – XVI congresso nazionale / 24-26 settembre 2021

UNA CONFEDERAZIONE PER IL DIRITTO ALLA CASA E ALL’ABITARE: Proposta di documento politico PARTE PRIMA: LA PROPOSTA POLITICA Il cuore della proposta: “Una confederazione per il diritto alla casa” Serve una proposta strategica per rispondere a questa cruciale domanda: quale fronte di alleanze, innanzitutto sociali, è oggi necessaria per tentare di scalare il picco impervio …

Continua a leggere

CASE POPOLARI 2021 BG – GRADUATORIE PROVVISORIE/DEFINITIVE

Non reperite le graduatorie di diversi comuni AMBITO ISOLA-VAL SAN MARTINO (comuni di AMBIVERE, BONATE SOPRA, BONATE SOTTO, BOTTANUCO, BREMBATE, BREMBATE DI SOPRA, CALUSCO D’ADDA, CAPRIATE SAN GERVASIO, CAPRINO BERGAMASCO, CARVICO, CHIGNOLO D’ISOLA, CISANO BERGAMASCO, FILAGO, MADONE, MAPELLO, MEDOLAGO, PONTE SAN PIETRO, PONTIDA, PRESEZZO, SOLZA, SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII, SUISIO, TERNO D’ISOLA, TORRE DE’ …

Continua a leggere

San Paolo d’Argon verso le elezioni comunali 2021. INCONTRO PUBBLICO. Martedì 27 luglio, ore 21.00 – Sala Incontri c/o Biblioteca (Via Papa Giovanni XXIII)

In autunno ci sono le elezioni comunali ed è giusto che la cittadinanza abbia occasione di parlarne, esprimersi, partecipare. Già previste per la primavera e poi rimandate a causa del Covid, le elezioni comunali si terranno probabilmente a ottobre. Mentre negli altri comuni coinvolti fervono discussioni e incontri, da noi tutto tace e sembra che …

Continua a leggere

(23.07.21) Boost (ex Lediberg): difendiamo il lavoro e il salario!

Il testo del volantino de “L’Alternativa – San Paolo d’Argon” e Prc/Se – circolo della Valcavallina diffuso questa mattina durante il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori davanti alla Prefettura di Bergamo “Esprimiamo grande preoccupazione per la confusa situazione che si è creata alla Boost, la principale industria come numero di occupati nel nostro territorio, …

Continua a leggere

Bergamo. Dal 1° luglio riprendono le esecuzioni degli sfratti, e pure i licenziamenti. L’appello di Unione Inquilini. Mercoledì 30 giugno ore 17.30, tutt* davanti alla Prefettura con i sindacati casa

Ancora gravi i rischi del Covid, ma c’è tantissima voglia di normalità. Purtroppo questa auspicata normalità col 30 giugno 2021 si presenta con la fine tanto del blocco dei licenziamenti quanto del blocco degli sfratti, con grande soddisfazione di chi li ha mal tollerati entrambi e invece con grandissima preoccupazione e angoscia di chi questi …

Continua a leggere

Il 30 giugno finisce il blocco degli sfratti. I sindacati inquilini chiedono incontro urgente al Prefetto

Nell’imminenza della ripresa delle esecuzioni degli sfratti, sospese a causa dell’emergenza Covid dal febbraio 2020, è stato indetto un PRESIDIO per mercoledì 30 giugno dalle ore 17,30 davanti alla Prefettura di Via Tasso 8 a Bergamo. I sindacati degli inquilini hanno inviato una richiesta urgente di incontro al Prefetto. La richiesta è che venga garantito …

Continua a leggere

STORIA. (02.06.1946) Monarchia o repubblica? Ma come votò la gente nei nostri paesi?

Solo recentemente il Ministero dell’Interno ha inserito nel suo sito sulle elezioni tutti i dati comune per comune del referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946, che – come è noto – venne tenuto un anno dopo la Liberazione congiuntamente all’elezione dell’Assemblea Costituente che avrebbe redatto la nuova Costituzione. A scuola il 2 Giugno …

Continua a leggere

(05.06.21) Albino (bg). Banchetto, volantinaggio e conferenza stampa del Coordinamento per il Diritto alla Salute: No brevetti sui vaccini; cambiare la sanità in Lombardia; verità e giustizia per le vittime del Covid

Sabato 5 giugno il Coordinamento per il diritto alla Salute di Bergamo promuove ad Albino un banchetto con volantinaggio e conferenza stampa, in Piazza della Libertà nei pressi del Muncipio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Tale iniziativa si sarebbe dovuta svolgere sabato 29 maggio nell’ambito della giornata europea per il diritto alla salute, ma …

Continua a leggere