Articoli dell'autore
Lug 18
(18.07.22) DEL CALDO, DELLA SICCITA’ E DUE STORIE DI MAROCCHINI A SAN PAOLO D’ARGON
Circa 25 anni fa un conoscente mi aveva raccontato che era dovuto emigrare in Italia a seguito di ben quattro anni di siccità che aveva colpito alcune zone del Marocco centrale mettendo in ginocchio l’attività agricola di cui viveva la sua famiglia. Sistematosi da noi, dopo qualche anno fece venire la moglie con i figli; …
Lug 07
(07.07.22) Del lavoro e del mercato del lavoro. Qualche nota
La concorrenza fra lavoratori/-trici era particolarmente aborrita qualche anno fa dagli xenofobi e dai loro partiti, quando ci spiegavano che l’immigrazione avrebbe portato – aumentando le braccia da lavoro disponibili – ad una diminuzione dei salari. Di queste semplificazioni ci hanno nutrito negli anni, in cui peraltro gli stessi – insieme al grosso della classe …
Mag 11
“Case e Ospedali di Comunità: un servizio pubblico, non un affare per la sanità privata”- Sabato 21 maggio, assemblea pubblica a Seriate (bg)
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (aprile 2021) è scritto a chiare lettere che “L’obiettivo principale della Componente 1 (della missione 6 Salute) è quello di potenziare il Servizio Sanitario Nazionale, allineando i servizi ai bisogni delle comunità e dei pazienti, anche alla luce delle criticità emerse durante l’emergenza pandemica”.Ciò nonostante, la Giunta Regionale …
Apr 08
L’assemblea pubblica “No alla nuova legge sanitaria della Regione Lombardia. Difendiamo la sanità pubblica” (Bergamo, 7 aprile)
Il 7 aprile sera, presso il Centro Culturale La Porta in Bergamo, ha avuto luogo l’assemblea pubblica “No alla nuova legge sanitaria della Regione Lombardia. Difendiamo la sanità pubblica”. L’assemblea ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico e le relazioni presentate sono state calorosamente applaudite. Hanno parlato come relatori il dott. Vittorio Agnoletto (Medicina Democratica), il …
Mar 27
“No alla nuova legge sanitaria della Regione Lombardia. Difendiamo la sanità pubblica”. ASSEMBLEA PUBBLICA Bergamo, giovedì 7 aprile
Invito alla assemblea pubblica II 1° gennaio 2022 è entrata in vigore la “nuova” legge sanitaria della Regione Lombardia (approvata il 30 novembre dal Consiglio Regionale a maggioranza Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e soci minori). Tale legge si pone in sostanziale continuità con il processo (avviato con la Legge Formigoni del 2009 e a …
Mar 17
Bergamo. 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid 19. Noi preferiamo commemorare in un altro modo!
Avviene per il secondo anno consecutivo. Noi cittadini di Bergamo, città martire, colpita dal Covid nel marzo-aprile del 2020, quando prese rapidamente piede un gigantesco focolaio che fece un numero spaventoso di vittime , ci troviamo a commemorare in solitudine i nostri morti, esclusi dalle cerimonie istituzionali. Stato, regione e comune lasciano i parenti delle …
Mar 17
Bergamo. 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid 19. Noi preferiamo commemorare in un altro modo!
Avviene per il secondo anno consecutivo. Noi cittadini di Bergamo, città martire, colpita dal Covid nel marzo-aprile del 2020, quando prese rapidamente piede un gigantesco focolaio che fece un numero spaventoso di vittime , ci troviamo a commemorare in solitudine i nostri morti, esclusi dalle cerimonie istituzionali. Stato, regione e comune lasciano i parenti delle …
Feb 17
(26.02.22) Seriate. No alla privatizzazione della sanità – Verità e giustizia per le vittime del Covid – [assemblea rimandata]
Sabato 26 febbraio dalle 14.30, Auditorium Biblioteca civica, Via Italia 58, Seriate (BG) ———————————— SERIATE: SOSPESA L’ASSEMBLEA SUI TEMI DELLA SANITA’ E DEL COVID PREVISTA SABATO 26 FEBBRAIO C/O BIBLIOTECA CIVICA Di fronte al gravissimo evolversi della crisi ucraina e per permettere di partecipare alle mobilitazioni contro la guerra previste nella giornata di sabato 26 …
Gen 28
San Paolo d’Argon e Fara Gera d’Adda: due sfratti rinviati. Unione Inquilini chiede a tutti i comuni della bergamasca di prestare attenzione e impegno per il diritto alla casa
L’anno scorso di questi tempi, con analoghi livelli di diffusione del Covid vigeva il blocco degli sfratti. Non più in questo gennaio 2022, mese in cui invece un numero sempre maggiore di persone e famiglie si rivolge al nostro sindacato perché hanno ricevuto l’avviso di sloggio. Questa mattina come Unione Inquilini di Bergamo siamo stati …
Dic 15
LA NUOVA LEGGE SULLA SANITA’ DELLA GIUNTA REGIONALE LOMBARDA NON GARANTISCE IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CITTADINI/E (art. 32 della Costituzione)
Il 30 novembre, il Consiglio Regionale ha approvato (con i voti favorevoli della maggioranza di centro destra) il progetto presentato dalla Giunta di revisione della legge regionale 23/2015 (la cosiddetta “riforma Maroni”) che regolerà la sanità pubblica in Lombardia per i prossimi anni. La nostra valutazione è che la Giunta Regionale sembra non avere imparato …
Commenti recenti