HOME

HOMEold

INDEX

LA TORRE DEL "CASTRUM DE MEZATE" *

 

 

clicca per ingrandire

* Scheda

 

La nostra torre è l'elemento che meglio sopravvive dell'antico Castrum de Mezate posseduto dai Conti Ghisalbertini del ramo di Martinengo e menzionato per la prima volta ("castro Mezate") in due pergamene, entrambe datate al 13 ottobre del 1045 (1 - 2).

 

Il "Catrum" era sulla sommità della collina che sovrasta Costa di Mezzate ed era composto, oltre che dalle mura e dalla torre, da altri edifici ancora riconoscibili dai resti ormai massicciamente invasi dalla vegetazione.

 

La parte centrale era occupata dalla torre, senz'altro l'edificio principale, imponente struttura difensiva che raggiungeva i 20 metri di altezza (12 o 13 nella situazione attuale).

 

Nelle vicinanze si trovavano almeno due altre torri di più modeste dimensioni e inserite nel sistema delle mura.

 

A nord-ovest, di fianco alla torre, ci sono invece i resti della chiesa, dedicata probabilmente a San Geminiano, da cui deriva uno dei toponimi del colle. ("G" nella planimetria)

 

A nord della torre si trovava un'ampia costruzione (palatium) adibita probabilmente a residenza dei signori. ("D")

 

Sembra ancora riconoscibile anche il pozzo.

 

L'abbandono del castrum potrebbe essere iniziato dal XV secolo, se si tiene conto che già in un documento del 1476 la chiesa viene ricordata come un "rudere".

 

Dal rilievo del 1956, opera di Sandro Angelini, lo spazio del castrum risulta ancora sostanzialmente libero da vegetazione, con la torre e le altre strutture ben visibili.

 

A partire dalla fine degli anni settanta il borgo sottostante di Costa di Mezzate ha visto un'eccezionale opera di recupero dello straordinario patrimonio storico, architettonico e urbanistico; stupisce che gli elementi più antichi e suggestivi del castrum in cima al colle siano stati invece completamente lasciati a se stessi in un miserevole abbandono.

 

 

 

 

* Info tratte da: Leone Maestroni, COSTA DI MEZZATE, Ferrari Grafiche, Clusone 1993, Tomo 1, pp. 51 - 56 (dove sono presenti anche i rilevamenti riportati a fianco)

* Cfr. anche: Colmuto Zanella G., Conti F. (a cura di), CASTRA BERGOMENSIA. Castelli e architetture fortificate di Bergamo e provincia, Monumenta Bergomensia LXXI (2004), Provincia di Bergamo

agosto 2010

agosto 1997


 

 

Pagine collegate: 1

castello di costa di mezzate costa mezzate