(20.02.17) TREVIGLIO. DOPO IL NO AL REFERENDUM COSTITUZIONALE, RESTIAMO IN CAMPO
Il COMITATO per il NO al referendum costituzionale e contro l’Italicum, di Treviglio e dintorni, non si è sciolto, ma continua la sua attività trasformandosi in “COMITATO PER LA DIFESA E L’ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE”.
Le prime iniziative che intendiamo proporre sono una serie di conferenze sulla Costituzione e la presentazione del libro: VELIA SACCHI: -“ IO NON STO A GUARDARE - MEMORIE DI UNA PARTIGIANA FEMMINISTA” - a cura di ROSANGELA PESENTI.
Per discutere dell’impostazione di queste iniziative il Comitato si ritroverà lunedì 20 febbraio alle ore 21,00 alla sede dell’ARCI Fuorirotta frazione Battaglie-Treviglio
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
“Comitato per la difesa e l’attuazione della Costituzione - Treviglio e dintorni”
Nuovo account: difesa.attuazione.costituzione@gmail.com
|
(06.02.17) TREVIGLIO. PER LA PIENA ATTUAZIONE DEI PRINCIPI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE * Incontro pubblico: Treviglio, lunedì 6 febbraio 2017, ore 21, ARCI “Fuorirotta”, Località Battaglie n. 8
Alcune compagne e compagni attivi nel “Comitato di Treviglio e dintorni” per il NO al Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, dopo lo scambio di valutazioni intercorso all’Arci Fuorirotta giovedì 26 gennaio, propongono un ulteriore incontro di approfondimento e di confronto per valutare la possibilità e i modi per non disperdere, tenere in campo e valorizzare la grande partecipazione di cittadini alla campagna e al voto referendario, tenendo come riferimento il documento conclusivo approvato il 21/01/2017 dalla “Assemblea dei Comitati territoriali” per il No al referendum e all’Italicum (cfr. qui) . L’incontro è fissato per il giorno 6 febbraio, ore 21.00 – Arci Fuorirotta Località Battaglie n° 8.
Per le compagne e i compagni intervenuti Giuseppe Severgnini, Giuseppe Goisis, Giuseppe Nicotra, Valli Morlotti, Giovanna Magni, Sebastiano Baroni |
(26.01.17) TREVIGLIO. RIPARTIRE DOPO LA VITTORIA DEL NO PER UNA LEGGE ELETTORALE PIENAMENTE COSTITUZIONALE
* Incontro pubblico: Treviglio, giovedi 26 gennaio ore 21.00, ARCI “Fuorirotta”, Località Battaglie n. 8 Un gruppo di attivisti del Comitato per il No che hanno fatto campagna nel referendum costituzionale, riuniti congiuntamente il 12 gennaio a Treviglio, hanno espresso una forte soddisfazione per la partecipazione straordinaria, anche nel nostro territorio, che ha consentito una vittoria del No, contro il tentativo del governo Renzi di stravolgere la Costituzione. Promuovono: Giuseppe Severgnini, Giuseppe Goisis, Giuseppe Nicotra, Vallì Morlotti, Sebastiano Baroni, Giovanna Magni |
* Roma, sabato 21 gennaio 2017, presso Associazione Spintime Labs, via S. Croce in Gerusalemme n.55
Programma dei lavori
h. 10,00 Registrazione dei partecipanti
* L’appello: Il comitato del NO può diventare un movimento autonomo e di massa: restiamo in campo (articolo di Alfiero Grandi* apparso venerdì 6 gennaio 2017 su Il Fatto Quotidiano)
Abbiamo straperso, giudizio condivisibile di Renzi sulla vittoria del No. La condivisione sul referendum del 4 dicembre finisce qui.Il 70 % di votanti è una partecipazione d’altri tempi e ha smentito la previsione che la crescita dei votanti avrebbe favorito il Si. Inoltre ha reso evidente che i cittadini votano quando pensano di contare nelle decisioni.
*vicepresidente nazionale del Comitato per il NO nel referendum Costituzionale |
(27.11.16) TRESCORE BALNEARIO. IN PIAZZA PER IL NO ALLA MANOMISSIONE DELLA COSTITUZIONE NATA DALLA RESISTENZA * In Piazza Cavour domenica 27 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.00 musica con I RUSTIES * Ore 15.30: comizio di MAURO MAGISTRATI, presidente dell’Anpi provinciale di Bergamo
Locandina da diffondere: QUI Il 4 dicembre vota NO
A cura dei Comitati per il NO alle modifiche costituzionali della Valcavallina e della Valcalepio e delle Sezioni Anpi Valcavallina-Valcalepio ed Endine Gaiano. Per comunicazioni: v.cavallinavotano@yahoo.com oppure ai tel. 3389759975 (maurizio m.) e 3332579937 (aldo v.) |
(27.11.16) TREVIGLIO. PRESIDIO PER IL NO SOCIALE AL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE
* Domenica 27 Novembre da ore 15.30 a ore 17.30 Piazza Manara, di fronte al Municipio di Treviglio. Dj set con musica diffusa e interventi delle forze sociali e politiche presenti
La Libertà e sovranità democratica che appartiene al popolo è sottoposta ad un attacco da parte del Governo Renzi, sostenuto dalla finanza e dalle banche, dai governi USA, dalla Germania e dalla burocrazie dell’Unione Europea. NO alla manomissione della Costituzione, attuata dal governo Renzi, sostenuta dalla Confindustria e dalle banche
Per l’applicazione dei principi e dei diritti della Costituzione: lavoro, scuola, casa, reddito, ambiente, democrazia, lavoro, sicurezza in fabbrica
NO alle contro-riforme sostenute dal governo Renzi: NO al Job-Act che taglia salario e distrugge lavoro; NO ai tagli alla sanità, alle pensioni, all’istruzione pubblica; NO ai tagli alle case popolari e ai servizi sociali locali. A cura di: Comitato per il NO – Treviglio. Per info: 3397728683 (Fabio), 3771148919 (Carmelo) |
(21.11.16) BORGO DI TERZO. UN APPELLO PER IL NO AL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE
Referendum sulla riforma costituzionale Il prossimo 4 dicembre dovremo esprimerci sulla riforma della Costituzione. Il referendum è confermativo della riforma e senza quorum: prevale la maggioranza tra i favorevoli alla riforma (SI) ed i contrari (NO). E’ un momento molto importante di partecipazione alla vita pubblica perché la Costituzione è la legge fondamentale della Repubblica Italiana alla quale devono conformarsi tutte le altre disposizioni normative. Nel merito della riforma esprimo le seguenti considerazioni: * il bicameralismo non viene superato perché il Senato esisterà ancora e continuerà ad operare; * viene ridotto a cento il numero dei Senatori che verranno scelti tra i Consiglieri regionali ed i Sindaci; * non capisco come un Consigliere regionale possa svolgere il suo ruolo istituzionale in Regione ed in contemporanea partecipare alle Commissioni senatoriali a Roma; * non viene esplicitato come gli elettori sceglieranno i Senatori; * i costi del Senato permangono e vengono ridotti solo di un quinto; * il numero dei Deputati (oltre 600) ed i costi della Camera non vengono ridotti; * produce semplificazioni solo apparenti perché aumenta a dieci le tipologie di procedimenti legislativi; * ritornano in capo esclusivo allo Stato competenze importanti, prima coordinate con le Regioni, quali l’ambiente, i trasporti, la produzione e la distribuzione d’energia e le politiche per l’occupazione; * aumenta il divario con le Regioni a statuto speciale per le quali nulla cambia; * viene abolito il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, ente di supporto per la programmazione delle politiche pubbliche dello sviluppo e del lavoro, senza individuare alternative e lasciando carta bianca al libero mercato ed alla finanza; * vengono abolite, in nome del risparmio, le Province con grosse preoccupazioni per le manutenzioni delle strade provinciali e delle scuole superiori. Per le considerazioni sopra esposte, preferisco proseguire nella quotidianità con la “nostra” Costituzione nata nel ‘47 dopo la Guerra di Liberazione e la scelta della Repubblica ed invito tutti i cittadini a votare NO al referendum. (Mauro Fadini* Borgo di Terzo, 5 novembre 2016) Volantino da scaricare: qui * Mauro Fadini è stato sindaco di Borgo di Terzo per due mandati, dal 2005 al 2015 |
(27.11.16) SAN PAOLO D’ARGON. APERITIVO PER IL NO ALLA MANOMISSIONE DELLA COSTITUZIONE
* Vi aspettiamo domenica 27 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 in Piazza Cortesi.
E’ in distribuzione il “Notiziario” de “L’Alternativa-San Paolo d’Argon” con l’appello per il NO al referendum del 4 dicembre(qui)
(…) La nostra Costituzione nacque con il contributo di tutte le forze (comunisti, socialisti, cattolici, azionisti, liberali) che avevano lottato contro gli orrori della dittatura, del fascismo, della guerra. Per noi italiani è la Costituzione “più bella del mondo” che in quasi settanta anni è stata un punto di riferimento per il progresso sociale e civile, per la dignità del lavoro e delle persone, per la pace.
Gli errori e le involuzioni che hanno caratterizzato – specialmente negli ultimi anni - la vita del nostro Paese sono da attribuire non certo alla Costituzione nata dalla Resistenza, ma esclusivamente ad una classe dirigente, politica ed economica, che ne ha eluso o calpestato i principi e che ora la vuole non aggiornare ma solo stravolgere.
Il 4 dicembre non si tratta di scegliere fra un partito e l’altro. Si tratta di scegliere se ridare forza alla democrazia nell’interesse di tutti o invece indebolirla nell’interesse di pochi.
Per questo invitiamo tutti i concittadini e le concittadine a votare NO”. (da l’appello per il NO de “L’Alternativa-San Paolo d’Argon”, novembre 2016) |
(18-19-20.11.16) VALCAVALLINA (E DINTORNI). BANCHETTI E VOLANTINAGGI PER IL NO AL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE
* Albano Sant’Alessandro, venerdì 18 novembre, ore 9.00-12.00, al mercato
* Ranzanico al Lago, sabato 19 novembre, ore 9.00-12.00, in Piazza dei Caduti
* Gorlago, sabato 19 novembre, ore 9.00-12.00, al mercato (Piazza Gregis) * Montello, domenica 20 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nella piazza davanti al municipio
* Monasterolo del Castello, domenica 20 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in Piazza IV Novembre
A cura del Comitato per il NO alle modifiche costituzionali - Zona Valcavallina. Per comunicazioni: v.cavallinavotano@yahoo.com oppure ai tel. 3389759975 (maurizio m.) e 3332579937 (aldo v.) |
(27.11.16) TRESCORE BALNEARIO. FESTA E CONCERTO PER IL NO ALLA MANOMISSIONE DELLA COSTITUZIONE NATA DALLA RESISTENZA * In Piazza Cavour domenica 27 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.00: I RUSTIES IN CONCERTO PER IL NO * Ore 15.30: comizio di MAURO MAGISTRATI, presidente dell’Anpi provinciale di bergamo
Locandina da diffondere: QUI Il 4 dicembre vota NO
A cura dei Comitati per il NO alle modifiche costituzionali della Valcavallina e della Valcalepio e delle Sezioni Anpi Valcavallina-Valcalepio ed Endine Gaiano. Per comunicazioni: v.cavallinavotano@yahoo.com oppure ai tel. 3389759975 (maurizio m.) e 3332579937 (aldo v.) |
Pagina successiva »