(21.03.16) CAROBBIO DEGLI ANGELI. MOBILITAZIONE ANTISFRATTO PER S., LA MOGLIE E TRE BAMBINI
I servizi sociali del Comune di Carobbio degli Angeli già dall’estate scorsa erano stati diligentemente informati dell’ingiunzione di sfratto a carico della famiglia di S., disoccupato da diverso tempo e quindi non più in grado di pagare l’affitto. Diritto alla casa, le nostre precedenti info: qui
|
Domenica 14 luglio in Valcavallina, nei territori dei comuni di Zandobbio, Trescore Balneario, Gorlago e Carobbio degli Angeli, nella zona dove è stato istituito il Plis Malmera si svolgerà una nuova gara di enduro. Un’altra dopo quella di due anni fa svolta sui Colli di San Fermo e Colle Gallo (cfr. qui) o quella di fuori strada 4X4 nel Plis delle Valli d’Argon (cfr. alternainsieme.net 30.04.12: qui). Ce ne informa da facebook Sergio Primo Del Bello (cfr. qui). Una diffida, sottoscritta dai presidenti di WWF Bergamo, CAI Valcavallina e |
Venerdì scorso, la Toora in amministrazione straordinaria ha aperto la procedura di mobilità per 117 lavoratori attualmente in cassa integrazione in deroga fino al prossimo 31 dicembre. L’azienda intende mettere in mobilità tutti i lavoratori alla conclusione della cassa in deroga. «Chiederemo all’azienda – dice Luciano Baldi, della Fim Cisl - la disponibilità a fare un ulteriore periodo di cassa integrazione in deroga, dal momento che la situazione economica non ha facilitato in questi anni la ricollocazione dei lavoratori in cassa». (da L’Eco di Bergamo 26.09.11) |
“È stato raggiunto martedì, 12 luglio, l’accordo tra azienda e organizzazioni sindacali per l’avvio di un periodo di cassa in deroga per 119 dipendenti della Toora, tra gli stabilimenti di Carobbio degli Angeli, San Paolo d’Argon e Costa di Mezzate. A questi lavoratori - spiega un comunicato - scade la cassa integrazione straordinaria giovedì prossimo, 14 luglio. Con l’accordo, dal 15 luglio al 31 dicembre subentrerà il trattamento della cassa in deroga. «È un accordo importante – sottolinea Luciano Baldi, della Fim Cisl di Bergamo -, anche perché permette a molte persone di avere ancora tempo utile per cercare nuove eventuali occupazioni. Ci auguriamo da parte dell’Inps una celerità maggiore nei pagamenti, sia per la deroga a venire che per la straordinaria che ancora manca».(da “L’Eco di Bergamo”, 12.07.11) Le nostre precedenti info: qui |