Alcuni appunti e link su Chernobyl e Fukushima, a cura di Marco Brusa, relatore all’incontro del 23 maggio scorso a San Paolo d’Argon: cfr. QUI
Referendum 12-13 giugno 2011, le nostre precedenti info: “referendum acqua”; “no-nuke”; “referendum 12-13 giugno” |
![]() |
||
(29-30.05.11) Domani oppure lunedì, VOTA per il candidato sindaco GIULIANO PISAPIA (se sei di Milano) oppure per il candidato sindaco LUIGI DE MAGISTRIS (se sei di Napoli) (30.05.11) Sia a Milano, sia a Napoli gli elettori hanno fatto la cosa giusta. Resta ora da fare quanto indicato nel nostro striscione. |
Nel nuovo stabilimento, operativo da alcune settimane, funzionano undici linee di produzione, anche se a pieno regime si potrà arrivare a tredici linee di produzione e a 24 linee di confezionamento. Si lavora a tre turni, da mezzanotte alle diciannove, sei giorni alla settimana, 336 addetti, 134 in più - dice la Bonduelle - rispetto ai 203 del 30 giugno 2007. Nulla si dice del lavoro interinale (cooperative) introdotto ad abundantiam. Ad inaugurare la nuova fabbrica la settimana scorsa - in sordina, dal momento che fino alla sera prima nemmeno le maestranze non ne sapevano nulla - è giunto Cristophe Bonduelle, presidente megagalattico di tutto il gruppo; a rendere omaggio sono giunti il consigliere regionale Marcello Raimondi (che è di casa a San Paolo d’Argon: cfr. qui) e l’onorevole leghista Nunziante Consiglio. Roberto Formigoni si è limitato ad un messaggio di auguri (era data per certa la sua presenza all’inaugurazione). La delegazione dell’Amministrazione comunale di San Paolo d’Argon si è presentata in formato duplicato: il sindaco Stefano Cortinovis, appena eletto, accompagnato certamente da qualche vicesindaco non ancora nominato, e l’ex-sindaco, Elena Pezzoli, accompagnata dall’ex-vicesindaco, Angelo Pecis. Non essendo stati avvisati, non siamo riusciti ad essere presenti con lo striscione (”Il lavoro e i diritti non si bruciano” - vedi foto a lato), per ricordare i licenziamenti del 2008 (nella vertenza che era seguita all’incendio), nonché il nuovo inquadramento contrattuale, al ribasso, imposto ai dipendenti provenientid dal sito di Costa Mezzate. Sarà per un’altra volta. Rassegna stampa. BergamoNews 20.05.11: qui; Giornale di Bg 21.05.10: qui; Il Velino 20.05.11: qui Bonduelle, le nostre precedenti info: qui |
Sabato 4 giugno 2011. Programma della manifestazione: Ore 15.00: partenza dalla Casa dell’Associazione in via Decò e Canetta n.50 e arrivo in Piazza Caduti per l’inaugurazione del monumento. A seguire: deposizione corona alla cappella dei Caduti Partigiani presso il cimitero Ore 16.30: presso il cinema Aurora, premiazione del concorso “150° Anniversario d’Italia“, rivolto ai ragazzi della 3a media, indettto dell’Anpi di Seriate e patrocinato dall’Amministrazione Comunale - Assessorato alla Cultura. Seguirà rinfresco. “La battaglia di Seriate”, da “L’Eco di Bergamo” 27.04.07: qui . Sui fatti di Seriate del 27-28 aprile 1945, cfr. il volume di Mario Pelliccioli, “Seriate, 27-28 aprile 1945″, a cura Anpi- Seriate, 2007 Per comunicazioni, Anpi-Seriate tel. 346.1301961 |
![]() AVVENIMENTI: QUI PAESAGGIO: QUI |
* San Paolo d’Argon, lunedì 23 maggio, ore 21, presso la sala consiliare di Via Giovanni XXIII INCONTRO PUBBLICO. Informazione e confronto sui referendum e sulla campagna referendaria in corso. Approfondimento sul referendum contro il nucleare. Interviene: Marco BRUSA, ingegnere nucleare. NOTIZIARIO “L’ALTERNATIVA - SAN PAOLO D’ARGON” 21.05.10: QUI Le nostre precedenti info: “referendum acqua”, “no-nuke”; “referendum, 12-13 giugno” |
CAMMINATA PER L’ACQUA PUBBLICA Le foto della manifestazione: QUI
Referendum 12-13 giugno 2011, le nostre precedenti info: “referendum acqua”; “no-nuke”; “referendum 12-13 giugno” |
* San Paolo d’Argon, sabato 21 maggio, ore 16-19, in via Giovanni XXIII, nei pressi del negozio Conad, BANCHETTO per 4 SI’ ai referendum del 12-13 giugno 2011. Le nostre precedenti info: “referendum acqua”, “no-nuke”; “referendum, 12-13 giugno” |
Come abbiamo precedentemente comunicato, il progetto della gigantesca struttura prevista alle ex-acciaierie del Quintano è passato dalla Zerbimarket alla Policentro S.p.A., una potentissima società che di recente ha annunciato investimenti nell’ordine di 600 milioni di euro per realizzare entro il 2013 cinque nuovi grandi centri commerciali in diverse parti d’Italia: Castelli Calepio (Bg), Partinico (Pa), Afragola (Na), Parma, Imola”. Il gruppo è legato alla fondazione fondata e presieduta dall’on. Maurizio Lupi (PdL) che raggruppa imprenditori, professionisti, amministratori di area berlusconiana (Compagnia delle Opere, PdL ). “Diventa evidente che l’intervento non ha nessuna relazione con gli interessi del territorio, ma si configura come una colossale opera di speculazione; non iniziativa di operatori locali, ma di società modello “scatole cinesi” dove è difficile capire chi sia chi e cosa faccia. Il comitato ne discuterà in una assemblea pubblica indetta per lunedì 23 maggio alle ore 21 presso la Sala Polivalente a Quintano in via San Giuseppe (vicino alla chiesa). Per comunicazioni: tel. 333.8737525. Volantino: fronte retro. “Basta centri commerciali”, le nostre precedenti info: qui |
“Nell’intervento di questa mattina (il 17.05.11, ndr) l’elicottero ci ha permesso di intercettare alcuni clandestini che stavano tentando di sfuggirci, nella zona della stazione ferroviaria di Albano - ha detto il comandante Fiocchi -. Questo dimostra che il mezzo è un valido supporto alle pattuglie che lavorano in strada”. Sono stati così “presi” sette clandestini, ma non è chiaro in che cosa sia consistito effettivamente il supporto dell’elicottero. L’importante è fargli pubblicità per dimostrare che è utile e serve. Cfr. “L’Eco di Bergamo” 18.05.10: QUI Precedenti info Elicottero Polizia Locale: qui. |
Pagina successiva »